NEWS
Monumenti Aperti a Villanovaforru - 21 e 22 maggio 2022
Inserita il 17/05/2022 - 17:46:23


Monumenti Aperti tornerà a Villanovaforru nei giorni di Sabato 21 e Domenica 22 maggio

I monumenti visitabili gratuitamente saranno:
- Parco archeologico “Genna Maria”
- Area archeologica Pinn’e Maiolu
- Fontane Funtamanna
- Chiesa Campestre di Santa Marina
- Chiesa Parrocchiale di San Francesco d’Assisi

Il Museo archeologico propone un biglietto d’ingresso ridotto a 3,00 euro

Orari delle visite in tutti i siti:
il sabato a partire dalle 15.30 alle 19.00 e la domenica dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00

I visitatori saranno accompagnati dai ragazzi della Consulta Giovanile e dai ragazzi dell’Istituto comprensivo di Villamar

Eventi collaterali:

Sabato 21 maggio
• Caccia al tesoro al museo archeologico, su prenotazione (a cura della Coop. Turismo in Marmilla)
Ingresso con biglietti ridotto
Per info: 070/9300050 - 3331760216

• Piccoli Legumi - Visita al campo di lenticchie locali e riflessioni sull’agrobiodiversità e sul recupero di antiche varietà per la valorizzazione del paesaggio rurale (a cura di Sa Laurera Azienda Agricola biologica)
Primo turno, dalle 09:30 alle 10:30 – secondo turno, dalle 11:00 alle 12:00
Numero massimo di partecipanti ogni turno: 25
Prenotazioni: 3480339233 - https://www.facebook.com/events/1328813824310200/?ref=newsfeed

Domenica 22 maggio
• Caccia al tesoro al Museo archeologico, su prenotazione (a cura della Coop. Turismo in Marmilla)
Ingresso con biglietti ridotto
Per info: 070/9300050 - 3331760216

• Ore 9.30 – 12.30 Sfilata ed esposizione delle Fiat 500 per le vie del paese (a cura del Club 500 Cagliari)

• Ore 9.30 - 12.00 “Erbas” : passeggiata tra le erbe e le piante nella tradizione sarda. Un sapiente esperto, mostrerà erbe e piante tipiche, dando tutte le informazioni sugli usi medicinali, alimentari e cosmetici che se ne possono trarre e racconterà aneddoti, storie e leggende sul loro utilizzo nei riti magici e terapeutici
Appuntamento alle 9.30 presso il parcheggio del parco archeologico Genna Maria (a cura di Turismo in Marmilla e Parco e Museo Archeologico Genna Maria)
Numero massimo di partecipanti 30, con prenotazione obbligatoria
Per iscrizioni: 333 1760216 - https://www.facebook.com/events/703527860956688?ref=newsfeed

• Ore 10.30 Festa di Sant’Isidoro, Patrono degli agricoltori, con processione lungo le vie del paese

• Ore 18.00 Sixty Tris in concerto (a cura di Happy bar del Museo, Piazza Costituzione)

Per la visita ai siti e per la partecipazione alle attività si consigliano abbigliamento e scarpe comode.
Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose.

È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti.
In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.

I ristoranti locali propongono menù turistici, a partire da 10 Euro per i bambini e 15 Euro per gli adulti

"Funtana Noa" Ristorante (070 9331020)
“Le Strutture” Ristorante (331 6232073)

https://www.facebook.com/monumentiapertivillanovaforru/



     

Torna indietro