GEO-ARCHEOLOGIA AL NURAGHE GENN’E MARI
Sabato 10 luglio alle ore 18.30 presso il nuraghe “Genna Maria” si terrà una visita guidata in compagnia del geologo Luigi Sanciu (direttore del GeoMuseo Monte Arci di Masullas e del PARC di Genoni) e dell’archeologo Giacomo Paglietti (direttore del Parco e Museo “Genna Maria”) alla scoperta della geologia del territorio e della storia del complesso nuragico. Dalla collina panoramica, sulla quale si trova il nuraghe, racconteremo le vicissitudini geologiche della Marmilla e dei territori limitrofi con approfondimenti sulla provenienza e caratteristiche dei materiali da costruzione dei monumenti nuragici dove è spesso documentato l’utilizzo di litotipi differenti. A Genna Maria, all’uso prevalente della marna calcarea, si affianca l’utilizzo del basalto nella realizzazione di alcuni elementi architettonici.
Biglietto di ingresso: euro 5,00
Scadenza iscrizioni: 9 luglio 2021
I posti sono limitati
Prenotazioni: 070 9300050 – 333 1760216 (anche whatsapp) museo@comune.villanovaforru.ca.it – turismoinmarmilla@gmail.com
IMPORTANTE: E’ obbligatorio l’uso della mascherina. I partecipanti verranno sottoposti al controllo della temperatura corporea attraverso idonee strumentazioni termometriche. Il controllo è obbligatorio e non sarà consentito l’accesso a chi avrà la temperatura corporea pari o superiore ai 37,5° C.
AVVISO: l’evento si svolgerà rispettando tutte le norme comportamentali, riguardanti le disposizioni anti Covid, per accogliervi in sicurezza