IL SOLE SI FERMA A GENN’E MARI
I racconti della festa del Solstizio d’Estate
Il Solstizio è il momento in cui il sole si ferma regalandoci il giorno con più ore di luce.
E’ l’occasione di raccogliere ciò che abbiamo seminato nei mesi invernali, e di propiziarci un futuro sereno. E’ in questo senso che i nostri avi, interpretavano il Solstizio d’Estate, festeggiando questo fenomeno con rituali particolari. Seguendo le tradizioni vi diamo appuntamento il 20 giugno per salutare l’arrivo dell’estate. Iniziando la serata con la visita guidata al sito archeologico, ci godremo il tramonto, gusteremo un aperitivo e all’arrivo del buio, verremo guidati all’osservazione del cielo. Conosceremo le costellazioni e impareremo a orientarci tra stelle e pianeti e navigando tra gli angoli dell’universo, ascolteremo i racconti mitologici che accompagnano gli astri
La nostra narratrice sarà Barbara Leo, Astrofisica e divulgatrice scientifica, presidente dell’Associazione OrbitandO e collaboratrice del Il Planetario de L’Unione Sarda
Programma:
Ore 19:00 incontro presso il parco archeologico
Ore 19:30 visita guidata al sito nuragico
Ore 21:10 osservazione e spiegazione del tramonto del sole
Ore 21:30 aperitivo
Ore 22:00 conferenza divulgativa sotto il cielo, sulle costellazioni, i miti e leggende e osservazione di ammassi stellari, nebulose e galassie, con l’ausilio del laser puntatore
Biglietto di ingresso: euro 12,00 (pagamento anticipato da concordare al momento della prenotazione)
Scadenza iscrizioni: 17 giugno 2021
I posti sono limitati
Si richiede ad ogni partecipante di munirsi di una torcia (va bene anche quella del cellulare) e di indossare abbigliamento comodo e adatto al clima serale e notturno. In caso di condizioni meteo avverse, l’evento verrà annullato
Prenotazioni: 070 9300050 – 333 1760216 (anche whatsapp) museo@comune.villanovaforru.ca.it – turismoinmarmilla@gmail.com
IMPORTANTE: E’ obbligatorio l’uso della mascherina. I partecipanti verranno sottoposti al controllo della temperatura corporea attraverso idonee strumentazioni termometriche. Il controllo è obbligatorio e non sarà consentito l’accesso a chi avrà la temperatura corporea pari o superiore ai 37,5° C.
AVVISO: l’evento si svolgerà rispettando tutte le norme comportamentali, riguardanti le disposizioni anti Covid, per accogliervi in sicurezza