NEWS
Visite in sardo nella Giornata Europea delle lingue - 26 settembre 2020
Inserita il 23/09/2020 - 17:06:08


VISITE IN SARDO NELLA GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE

Villanovaforru, sabato 26 Settembre 2020

In occasione della Giornata Europea delle Lingue, la Coop. Turismo in Marmilla propone le visite guidate in sardo al nuraghe Genna Maria e al museo archeologico, con i seguenti orari:

- 10.30 visita al nuraghe e al villaggio

- 11.30 visita al museo archeologico

- 15.30 visita al nuraghe e al villaggio

- 16.30 visita al museo archeologico

La visita al nuraghe sarà occasione inoltre di vedere dall’esterno, in quanto non completamente scavato, l’ambiente del villaggio che nel X-IX secolo a. C. venne adibito a laboratorio di produzione del vino. A riguardo, in serata (h. 17.30), presso la Sala Mostre Temporanee del Museo, si terrà una conferenza di presentazione dei risultati di ricerca riguardanti questo laboratorio e per assistervi è obbligatoria la prenotazione

Per info e prenotazioni alle visite guidate e alla conferenza 0709300050 - 3331760216 (anche via whatsapp) / museo@comune.villanovaforru.ca.it

Per la giornata. i ristoranti locali propongono menù turistici:

- "Funtana Noa" Ristorante Pizzeria (070 9331020)

PRANZO: ravioli pomodoro e basilico; Nuorese (carne di maiale gratinata su pane carasau aromatizzato); contorno; calice di vino, acqua; caffè – 15 Euro adulti, 10 Euro bambini

CENA: pizza e bevanda a scelta – 10 Euro

- "I quattro venti" Agriturismo Pizzeria (338 6067157)

PRANZO: pappardelle al sugo; agnello in umido; pinzimonio; fetta di melone; acqua e vino; caffè – 15 Euro adulti, 10 Euro bambini dai 3 ai 10 anni

CENA: pizza e bevanda a scelta – 10 Euro adulti,

bambini dai 3 ai 10 anni - 7 € Euro

L’evento si terrà rispettando tutte le norme comportamentali riguardanti le disposizioni anti-Covid per accogliervi in sicurezza. Sarà obbligatorio l’uso della mascherina


BISITAS IN SARDU PO SA DÌ EUROPEA DE IS LÌNGUAS

Biddanoa de Forru, sàbudu 26 de Cabudanni

Po sa Dì Europea de is Lìnguas, sa Coop. Turismo in Marmilla proponit is bisitas ghiadas in sardu a su Nuraxi de Genn’e Mari e a su Museu Archeològicu, cun custus oràrius:

10.30 bisita a su nuraxi e a sa biddixedda

11.30 bisita a su museu archeològicu

15.30 bisita a su nuraxi e a sa biddixedda

16.30 bisita a su museu archeològicu

Sa bisita at a essi puru s’ocasioni de biri de foras, ca no s’at isgavau totu, sa barraca de sa bidda chi in su sèculu X-IX a.C. fut una butega anca si produxiat su binu. Po custu, a merì (a is 17.30), in sa Sala Mostre Temporanee, s’at a fai una cunferèntzia po presentai is resurtaus de sa circa asuba de custa butega. Est obligatòriu a prenotai.

Po ndi sciri de prus e prenotai is bisitas e sa cunferèntzia: 0709300050 – 3331706216 (whatsapp puru); museo@comune.villanovaforru.ca.it

Po sa dì, is ristorantis proponint:

"Funtana Noa" Ristoranti Pitzeria (070 9331020)
PRÀNGIU: Cruguxonis cun tamàtiga e fràbbica; Nugoresa (petza de porcu gratinada cun pane carasau aromatizau); contornu; tassa de binu, àcua e cafei –
15 Èurus mannus, 10 Èurus pipius
CENA: Pitza e cosa de bufai a sceberu – 10 Èurus

"I quattro venti" Agriturismu Pitzeria (338 6067157)
PRANZO: Pappardelle cun bagna; angioni ghisau; birduras; fita de meloni; àcua e binu; cafei – 15 Èurus mannus, 10 Èurus pipius de 3 a 10 annus
CENA: Pitza e cosa de bufai a sceberu – 10 Èurus mannus
pipius de 3 a 10 annus - 7 € Èurus

S’eventu s’at a fai arrispetendu is normas prevèdias de is dispositzionis anti-Covid po si arriciri in manera segura. Sa mascaredda at a essi obligatòria




     

Torna indietro