PRIMAVERA IN MARMILLA 2025
DOMENICA 22 GIUGNO
Parco Archeologico Genna Maria - Villanovaforru
h. 9.30 – 13 / 15.30 – 19 Nel segno del Solstizio e delle Stagioni. Estemporanea di pittura e scultura
h. 9.30 – 13 / 15.30 – 19 Apertura del museo archeologico (biglietto ridotto)
h. 10 Sotto il sole del Solstizio. Lezione di yoga (gratuita e su prenotazione *, per un massimo di 15 partecipanti)
h. 10, 12, 16, 17, 18 Visite guidate al nuraghe (biglietto ridotto)
h. 11 Visita guidata al nuraghe con recital letterario, Il racconto di Nur, a cura dell’associazione Il Crogiuolo (biglietto ridotto)
h. 17 Spettacolo teatrale, 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐮𝐬 𝐩𝐨 𝐬𝐢 𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐚𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐱𝐞𝐝𝐝𝐮𝐬 𝐩𝐨 𝐬𝐢 𝐬𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐚𝐢, a cura dell’associazione Il Crogiuolo
h. 18 A-BRUXA. Pratiche, erbe, usi nella notte di San Giovanni. Laboratorio sull’uso delle erbe nella tradizione sarda (gratuito e su prenotazione*, per un massimo di 40 partecipanti)
h. 20.15 Il sole si ferma a Genn’e Mari. Osservazione del tramonto a cura di Barbara Leo
h. 21.15 – 22.15 TRAVESSU TOUR. Concerto etno-folk di Pierpaolo Vacca (organetto ed elettronica)
h. 22.30 Viaggio nel cielo tra gli astri e le costellazioni. Osservazione astronomica, a cura di Barbara Leo
(gratuito e su prenotazione*, per un massimo di 70 partecipanti)
* Prenotazioni, entro venerdě 20 giugno
Lezione di yoga, laboratorio erbe e osservazione astronomica: 070 9300050 / 333 9905833 (solo whatsApp)
Dove mangiare
Agriturismo I Quattro Venti (menů tipico): 338 6067157
Ristorante Funtana Noa (menů turistico): 070 9331020
Ristorante Le Strutture (menů turistico): 070 9300054